Verso il regolamento del RES

Parere positivo in commissione assembleare sul Regolamento attuativo della legge regionale 24/2016 sulle “Misure di contrasto alla povertà e sostegno al reddito” messo a punto dall’assessorato al Welfare. Queste alcune delle misure contenute nel Regolamento attuativo della legge regionale 19 dicembre 2016 n. 24 (“Misure di contrasto alla povertà e sostegno al reddito”) – atto previsto dalla norma stessa – …

Manifestazioni storiche: presto la legge regionale per sostenerle

A fine febbraio arriverà in aula il progetto di legge di cui sono prima firmataria dedicato alle manifestazioni storiche.  La V Commissione dell’Assemblea Legislativa, ha infatti licenziato il progetto di legge per la “Valorizzazione delle manifestazioni storiche in Emilia-Romagna” che presentai la scorsa estate insieme a numerosi altri colleghi consiglieri del Pd. Il testo, uscito dalla commissione con alcune modifiche proposte da Pd, …

Programma autismo: più assistiti e nuove assunzioni

Nel 2010 erano 1.458 i minorenni con disturbi dello spettro autistico seguiti dal sistema sanitario regionale, nel 2016 (dati al 31 dicembre) sono passati a 2.836 (293 in più nel solo 2016). Un incremento costante dovuto all’avanzamento delle capacità diagnostiche. Per fare fronte ai nuovi bisogni le Aziende hanno implementato il personale: 19 professionisti in più tempo pieno e ulteriori …

I nuovi GAL della Regione Emilia-Romagna

Sei nuovi GAL (Gruppi di azione locale) in Emilia-Romagna sono pronti per il 2017. Sono società in partnership tra enti pubblici (Comuni e relative Unioni, Province, Camere di commercio, Parchi) e soggetti privati (organizzazioni economiche, Consorzi prodotti tipici e associazioni) che si pongono come obiettivo quello di promuovere lo sviluppo economico, favorire l’incremento dell’occupazione e potenziare i servizi sociali nelle zone rurali …

Lamborghini Calor. La Regione sostiene un'eventuale riconversione del sito di Dosso

Per la Lamborghini Calor continuano gli incontri fra azienda e sindacati finalizzati non solo a discutere le modalità di applicazione dei trasferimenti e della CIGS, ma anche del piano industriale e delle possibili soluzioni tese a garantire un futuro allo stabilimento di Dosso. Un nuovo tassello si aggiunge grazie alla notizia che arriva dalla Regione Emilia-Romagna grazie alla risposta all’interrogazione …

Bilancio 2017: cultura, turismo e saperi

Il Bilancio 2017 della Regione prevede, in continuità con quanto già realizzato e programmato nel 2016, un impegno decisivo rispetto al tema della cultura e della promozione turistica del territorio. Sono tendenzialmente confermate le risorse, gli impegni presi e i progetti già avviati nel 2016, ma alcune voci sono inedite. Rievocazioni storiche e Pro Loco Innanzitutto cito due emendamenti che …

Bilancio 2017: niente tasse in più e forte sostegno a welfare e sanità

Approvato nella tarda mattinata di oggi il Bilancio 2017 della Regione Emilia-Romagna. Una manovra da 12,5 miliardi di euro: 10 miliardi sono per la spesa corrente, 445 milioni in conto capitale. La manovra ha 5 priorità: le politiche sanitarie e sociali, l’accelerazione sull’impiego dei fondi strutturali, gli investimenti per la ripresa economica, il trasporto pubblico locale e fondi contro il dissesto …

Vaccino anti meningococco B: costerà meno nel 2017

In base al Piano nazionale vaccinale 2017-19, per i bambini che nasceranno dal 1 gennaio 2017 la vaccinazione contro il meningococco B sarà gratuita. Essa prevede quattro dosi, a partire dal quarto mese di vita Sulla scia di questa importante novità in tema di salute e prevenzione, avevo presentato un’interrogazione alla Giunta regionale, sottoscritta anche da Paolo Calvano e altri …