Con il trasloco del Centro “San Giorgio” al polo ospedaliero-universitario di Cona, si è completato il “Sant’Anna”. Un passaggio fondamentale per il sistema sanitario del territorio provinciale e regionale. Con il trasferimento della Radioterapia e della Riabilitazione San Giorgio nell’ospedale Sant’Anna di Cona-Ferrara si raggiunge un ulteriore traguardo nel riassetto dei servizi sanitari del nostro territorio dal trasloco del 2012. …
Sia garantita assistenza a chi deve presentare la DID online
Siano predisposti punti internet con operatori che assistano gli utenti a presentare la domanda di DID online. Il nuovo servizio per chi cerca lavoro e per richiedere la Naspi sarà attivo esclusivamente online dal 1 dicembre ed è necessario evitare qualsiasi disagio agli utenti. Da domani, 1 dicembre, la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro, con cui il disoccupato manifesta l’effettiva …
Da oggi una legge regionale per sostenere gli esercizi polifunzionali
Commercio. Sì unanime in Assemblea Legislativa alla proposta dei Consiglieri Pd per sostenere i piccoli esercizi commerciali situati in zone svantaggiate. Approvata all’unanimità dall’Assemblea Legislativa regionale la nuova legge sui piccoli esercizi commerciali polifunzionali delle zone più disagiate. Al testo ho lavorato insieme al relatore Gian Luigi Molinari e al proponente Alessandro Cardinali. Finanziamenti e sgravi fiscali: con questi due strumenti vogliamo sostenere le attività …
Caregiver familiare: nasce il Fondo nazionale
Durante la discussione della manovra di Bilancio annunciata la nascita di un Fondo triennale da 60 milioni di euro a sostegno dei caregiver familiari. Nasce il Fondo per il sostegno dei caregiver familiari. La Commissione Bilancio del Senato ha dato via libera all’unanimità all’emendamento (a prima firma Laura Bignami, ma poi sottoscritto da tutti i gruppi e da centinaia di senatori …
Finanziamenti a pro loco e rievocazioni storiche in provincia di Ferrara
Turismo e cultura. Finanziate dalla Regione iniziative delle pro loco della provincia, il Palio di Ferrara e Pomposia Imperialis Abbatia. Emesse le graduatorie dei primi bandi regionali dedicati a pro loco e rievocazioni storiche. Ottimi risultati per le realtà della provincia di Ferrara grazie ai progetti messi in campo. Oltre 70.000 euro alle pro loco della nostra provincia grazie al bando indetto …
La nuova campagna per il FSE
Fascicolo sanitario elettronico, parte la nuova campagna della Regione per diffonderne l’utilizzo. Ad oggi in Emilia-Romagna sono poco più di 377.389 quelli già attivati. È un ‘cassetto’ che racchiude tutta la storia clinica e sanitaria di una persona: i referti delle visite specialistiche, le lettere di dimissione dall’ospedale, i verbali del Pronto soccorso, le prescrizioni farmaceutiche, le immagini radiografiche e persino i certificati vaccinali. …
FSE: chi può attivarlo e come fare
Funzioni e servizi del Fascicolo Nel ‘cassetto’ del Fascicolo Sanitario Elettronico sono raccolti i propri documenti sanitari, che possono risalire fino al 2008. Quelli ad oggi contenuti nel Fascicolo sanitario elettronico sono: dati identificativi dell’assistito, forniti dall’Anagrafe regionale assistiti; referti di visite specialistiche (tra cui quelli relativi ad esami di laboratorio ed accertamenti radiologici consegnati esclusivamente on line, qualora il titolare …
Centri storici: 462.000 ad Argenta, Comacchio, Copparo e Ferrara
Commercio e turismo. Finanziamenti dalla Regione Emilia-Romagna a Ferrara, Comacchio, Argenta e Copparo. Ottimi risultati nel Ferrarese con progetti di riqualificazione urbana e di marketing territoriale. Sono circa 462.000 euro i finanziamenti che arrivano dalla Regione a quattro Comuni della provincia di Ferrara per progetti di riqualificazione urbana e commerciale e di marketing territoriale. Un sostegno diretto al commercio e turismo, ma anche investimenti per …
La nuova legge regionale dedicata al pane
Uno strumento per tutelare produttori e consumatori, valorizzando i prodotti di qualità ed eccellenza. Via libera in Assemblea Legislativa regionale alla legge dedicata alla produzione e vendita di pane fresco e di qualità con il voto positivo di Partito Democratico, Sinistra Italiana e Movimento 5 Stelle e nessun voto contrario. Abbiamo anticipato la normativa nazionale che sarà di riferimento per …
Fertilità e salute: nuovi spazi e servizi per i giovani
In IV Commissione, Politiche per la salute e Politiche sociali, è stata presentata la proposta di delibera della Giunta regionale dedicata alle “Indicazioni operative alle Aziende sanitarie per la preservazione della fertilità e la promozione della salute sessuale, relazionale e riproduttiva degli adolescenti e giovani adulti”. Il tema quindi è la sessualità, sicura e consapevole, e la salute legata alla fertilità. …