Farmaci plasmaderivati, risparmiati 8 milioni all’anno con la centrale unica per gli acquisti regionale. Un risparmio annuo stimato di 7,9 milioni di euro, dovuto alla riduzione dei costi medi di lavorazione, una resa più alta ed un maggior numero di farmaci ottenuti. Sono queste le risorse risparmiate grazie alla gara che l’Agenzia regionale Intercent-ER la centrale unica per gli acquisti nella pubblica amministrazione, ha effettuato per la fornitura di farmaci plasmaderivati. Una gara …
Nidi: una riorganizzazione nel nome della flessibilità e della sicurezza
Servizi educativi per la prima infanzia: nuova direttiva in Emilia-Romagna per assicurare maggiore flessibilità organizzativa e attenzione al tema della prevenzione del rischio da stress da lavoro per gli operatori. Presto sarà operativa la nuova direttiva sui servizi educativi per la fascia 0-3 anni. Vengono meglio specificati i contenuti della legge di riforma dei servizi, che l’Assemblea aveva approvato lo scorso …
Legalità. A Comacchio la Regione contribuisce a realizzare una casa rifugio e un laboratorio teatrale
La Regione Emilia-Romagna è attiva su più fronti nel contrasto al crimine organizzato. Il Piano annuale integrato delle azioni regionali per la promozione della legalità, con oltre 730.000 euro, ha previsto finanziamenti per 37 progetti nell’anno in corso. Alcuni sono dedicati ad interventi di azione primaria, altri al recupero di beni e aziende con finalità sociale. Grazie all’accordo siglato tra …
La Regione finanzia il recupero dello IAT di Pomposa e del Casino Idraulico di Ariano
La Regione finanzia il recupero dello IAT di Pomposa e del Casino Idraulico di Ariano nel Delta. I progetti presentati dai Comuni di Codigoro e Mesola hanno ottenuto 1 milione di euro di finanziamenti. La Giunta della Regione ha definito la graduatoria del bando PSR 2014-2020 dedicato alle strutture per servizi pubblici. Potevano parteciparvi i Comuni. Su una ventina di progetti …
Terzo Settore: via libera al pdl in Commissione
In IV Commissione – Politiche per la salute e sociali, nella mattinata di oggi abbiamo approvato il progetto di legge di semplificazione degli organismi di rappresentanza del Terzo Settore e proseguito le udienze conoscitive sulla legge in materia di prevenzione. A riguardo, va senza dubbio segnalato il progetto Ferrara Città della Prevenzione (www.ferraracittadellaprevenzione.it) capitanato dal Centro Prevenzione della salute sociale, medica e ambientale …
Piccoli esercizi polifunzionali: una legge dedicata a loro
Finanziamenti e sgravi fiscali: è questo il modo con cui vogliamo sostenere i piccoli esercizi commerciali polifunzionali delle zone più disagiate della regione. La proposta è formalizzata in un progetto di legge che come consiglieri abbiamo depositato con il sostegno di Partito Democratico e Sinistra Italiana e che ho sottoscritto personalmente. In sostanza proponiamo di modificare due leggi regionali (la n. 14 del …
Un aiuto alle donne che cercano una casa per cominciare una nuova vita
640.000 euro per aiutare le donne vittime violenza nella ricerca di una nuova casa. Un bando della Regione per l’affitto pagato per un anno, le spese per l’allacciamento di luce e gas, fino all’acquisto di elettrodomestici Dopo aver trovato la forza di allontanarsi da chi ha fatto loro del male, alle donne che hanno subito violenza serve anche la forza di ricominciare …
RES: via libera alla presentazione delle domande
È ora possibile presentare domanda ai Comuni dell’Emilia-Romagna per il Reddito di Solidarietà. Sono circa 20.000 le famiglie che potrebbero potenzialmente beneficiarne. Un sostegno concreto per persone e famiglie in grande difficoltà economica. Via libera alle domande, che i cittadini devono presentare al Comune territorialmente competente tramite l’apposito modello. Il contributo prevede un massimo di 400 euro mensili per nucleo familiare, per non più di 12 mesi. Sarà erogato dai servizi sociali all’interno di …
Vaccini, la legge regionale funziona
A un anno dall’approvazione della normativa che ha introdotto l’obbligo vaccinale per l’iscrizione al nido, in Emilia-Romagna la copertura vaccinale cresce. Siamo stati apripista rispetto alla normativa nazionale e la bontà della nostra azione è confermata dai dati. Una copertura complessiva del 96,6%, che oltrepassa abbondantemente la soglia di sicurezza del 95% indicata dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), e in alcune province tocca addirittura punte …
L'udienza conoscitiva dedicata alla riforma del Terzo Settore
Terzo settore. Nuovo sistema di concertazione, incontro con le associazioni per l’udienza conoscitiva. Misure di semplificazione e armonizzazione nelle forme di partecipazione alla concertazione regionale e locale. Nella mattinata di oggi, lunedì 25 settembre 2017, la commissione regionale Politiche per la salute e Politiche sociali è stata convocata per l’udienza conoscitiva dedicata al progetto di legge “Disposizioni per la ridefinizione, semplificazione …