Più di 4 milioni per le scuole dell'infanzia

4 milioni e 100 mila euro assegnati dalla Regione per il 2017 a tutte le Province e alla Città metropolitana di Bologna, per qualificare ulteriormente le 832 scuole dell’infanzia paritarie, comunali e private presenti sul territorio e frequentate da oltre 57.500 bambini. Si tratta di un investimento che rafforza ulteriormente l’impegno della Regione Emilia-Romagna, la quale, secondo i dati Istat 2016, è quella in Italia che investe di più a favore dei minori e delle …

Piano socio-sanitario 2017-19

In Assemblea legislativa abbiamo approvato il nuovo Piano triennale socio-sanitario 2017-19 che risponde alle sollecitazioni e ai bisogni di una società che negli ultimi anni è profondamente cambiata sia sul piano demografico che su quello socio-economico. La domanda richiede sempre di più quindi velocità, puntualità e soluzioni composite. Risposte che vanno costruite attorno al concetto di ‘integrazione’: della pluralità dei servizi …

Una legge per sostenere l'editoria locale

Informazione. Via libera alla legge regionale per sostenere l’editoria locale. Una legge che mira a ‘sostenere lo sviluppo e la crescita del sistema dell’informazione in ambito locale, favorendo e consolidando il pluralismo dei centri di informazione’.  Un sostegno all’editoria locale e al lavoro di professionisti, pubblicisti, tecnici e operatori che lavorano per garantire ai cittadini il diritto a essere informati. …

Allattamento: una risoluzione per sostenerlo

La Giunta attivi campagne a sostegno dell’allattamento al seno e solleciti il Parlamento a prevedere la creazione in tutti i luoghi pubblici di aree dove allattare e accudire i bambini.  È questo in sostanza che chiediamo con una risoluzione che ho sottoscritto e che è stata depositata dalla prima firmataria, la collega consigliera Lia Montalti. “La Giunta sostenga, in sede …

QT per le irregolarità del trasporto infermi e soccorso

Ambulanze. Question time insieme al collega consigliere regionale PD Paolo Calvano sul trasporto infermi e soccorso. La Regione valuti se rivedere le proprie indicazioni all’Asl sull’affidamento del servizio. La polemica sulla completa regolarità del servizio di trasporto infermi e soccorso affidato dall’Asl alle associazioni di volontariato era già emersa un anno fa, proprio quando l’azienda locale stipulò le convenzioni di affidamento che …

Azzardopatia: operativo il limite dei 500 metri delle sale da gioco dai luoghi sensibili

È diventato operativo il divieto di sale slot e da gioco a meno di 500 metri da luoghi sensibili come scuole e ospedali. La Giunta regionale, come previsto dal Testo Unico per la legalità approvato nell’autunno scorso dall’Assemblea Legislativa, ha emanato il regolamento che definisce le modalità operative per adeguarsi alla disciplina. Il divieto previsto si applica sia alla nuova …

Fondo regionale per l'assistenza legale degli ex obbligazionisti junior Carife: chiediamo di raddoppiarlo

Insieme a Paolo Calvano e Alan Fabbri, abbiamo mandato una nota congiunta alla stampa per annunciare una richiesta alla Regione. Dopo l’istituzione del fondo regionale per l’assistenza legale degli ex obbligazionisti Carife, chiediamo che le risorse a disposizione da 200mila euro siano raddoppiate. Carife. PD e Lega in Regione chiedono di raddoppiare il fondo per l’assistenza legale agli ex obbligazionisti …

Urbanistica. Vero la nuova legge regionale

Dopo i due seminari organizzati martedì 18 aprile a Portomaggiore e Ferrara e dedicati ai professionisti del settore, è entrato nel vivo il dibattito in Commissione regionale territorio e ambiente sulla nuova legge urbanistica. Rigenerazione urbana e semplificazione saranno le parole chiave della disciplina che porterà con sé una dotazione di 30 milioni di euro destinati proprio ai progetti di rigenerazione urbana. …

Pesca. 2,5 milioni per i Comuni della costa

Oltre al bando dedicato ai giovani pescatori che intendono avviare un’attività in proprio acquistando il primo peschereccio, la regione ha recentemente emanato un secondo bando nell’ambito del Programma Operativo Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-20. Un bando è dedicato ai Comuni della costa e con 2,5 milioni di euro è destinato al miglioramento delle infrastrutture …