La nuova campagna per il FSE

Fascicolo sanitario elettronico, parte la nuova campagna della Regione per diffonderne l’utilizzo. Ad oggi in Emilia-Romagna sono poco più di 377.389 quelli già attivati. È un ‘cassetto’ che racchiude tutta la storia clinica e sanitaria di una persona: i referti delle visite specialistiche, le lettere di dimissione dall’ospedale, i verbali del Pronto soccorso, le prescrizioni farmaceutiche, le immagini radiografiche e persino i certificati vaccinali. …

FSE: chi può attivarlo e come fare

Funzioni e servizi del Fascicolo  Nel ‘cassetto’ del Fascicolo Sanitario Elettronico sono raccolti i propri documenti sanitari, che possono risalire fino al 2008. Quelli ad oggi contenuti nel Fascicolo sanitario elettronico sono: dati identificativi dell’assistito, forniti dall’Anagrafe regionale assistiti; referti di visite specialistiche (tra cui quelli relativi ad esami di laboratorio ed accertamenti radiologici consegnati esclusivamente on line, qualora il titolare …

Centri storici: 462.000 ad Argenta, Comacchio, Copparo e Ferrara

Commercio e turismo. Finanziamenti dalla Regione Emilia-Romagna a Ferrara, Comacchio, Argenta e Copparo. Ottimi risultati nel Ferrarese con progetti di riqualificazione urbana e di marketing territoriale. Sono circa 462.000 euro i finanziamenti che arrivano dalla Regione a quattro Comuni della provincia di Ferrara per progetti di riqualificazione urbana e commerciale e di marketing territoriale. Un sostegno diretto al commercio e turismo, ma anche investimenti per …

Vertice in Regione con i conumatori per Carife

Vertice a Bologna con i Consiglieri regionali del territorio di Ferrara, il Presidente Bonaccini e le associazioni dei consumatori impegnati per gli ex azionisti Carife. Come consiglieri regionali del PD di Ferrara, io e Paolo Calvano con i colleghi della Lega Nord, lunedì 13 novembre abbiamo partecipato a un incontro insieme al Presidente della Regione Stefano Bonaccini e alle associazioni dei consumatori in merito alla vicenda …

Vaccini: parte la campagna per l'antinfluenzale 2017

Al via la campagna per la vaccinazione gratuita delle persone a rischio in Emilia-Romagna. Il periodo più opportuno per le vaccinazioni è tra novembre e dicembre. Parte lunedì 6 novembre in tutta l’Emilia-Romagna la campagna di vaccinazione gratuita del Servizio sanitario regionale “Non farti influenzare, proteggi la tua salute”. L’obiettivo è preciso: proteggere dalle gravi complicanze le persone più fragili, come bambini e adulti con malattie croniche, …

663 mila euro alle Unioni dei Comuni del Ferrarese

Gestione associata dei servizi, oltre 15 milioni di euro a 41 Unioni di Comuni in Emilia-Romagna. Fondi anche alle Unioni “Valli e Delizie” e “Terre e Fiumi”. Nuove e utilissime risorse sono a disposizione per sostenere quei Comuni in Emilia-Romagna che, attraverso lo strumento delle Unioni, percorrono la strada della gestione associata dei servizi. I contributi complessivi ammontano a 15 milioni e 526mila euro. Di questi, 8 …

Diritti. 423 mila euro per potenziare centri antiviolenza e case rifugio

Bando regionale con scadenza il 12 novembre per il potenziamento della rete dei Centri antiviolenza e della Case rifugio per donne e minori maltrattati in Emilia-Romagna. La Regione prosegue sulle azioni a sostegno delle donne e dei minori vittime di violenza. Aperto infatti un bando, con scadenza delle domande il 12 novembre, che finanzia con 423.530 euro il potenziamento della rete dei …

Farmaci plasmaderivati, risparmiati 8 milioni

Farmaci plasmaderivati, risparmiati 8 milioni all’anno con la centrale unica per gli acquisti regionale. Un risparmio annuo stimato di 7,9 milioni di euro, dovuto alla riduzione dei costi medi di lavorazione, una resa più alta ed un maggior numero di farmaci ottenuti. Sono queste le risorse risparmiate grazie alla gara che l’Agenzia regionale Intercent-ER la centrale unica per gli acquisti nella pubblica amministrazione, ha effettuato per la fornitura di farmaci plasmaderivati. Una gara …

Nidi: una riorganizzazione nel nome della flessibilità e della sicurezza

Servizi educativi per la prima infanzia: nuova direttiva in Emilia-Romagna per assicurare maggiore flessibilità organizzativa e attenzione al tema della prevenzione del rischio da stress da lavoro per gli operatori. Presto sarà operativa la nuova direttiva sui servizi educativi per la fascia 0-3 anni. Vengono meglio specificati i contenuti della legge di riforma dei servizi, che l’Assemblea aveva approvato lo scorso …

La Regione finanzia il recupero dello IAT di Pomposa e del Casino Idraulico di Ariano

La Regione finanzia il recupero dello IAT di Pomposa e del Casino Idraulico di Ariano nel Delta.  I progetti presentati dai Comuni di Codigoro e Mesola hanno ottenuto 1 milione di euro di finanziamenti. La Giunta della Regione ha definito la graduatoria del bando PSR 2014-2020 dedicato alle strutture per servizi pubblici. Potevano parteciparvi i Comuni. Su una ventina di progetti …