Nella mattinata di oggi, giovedì 27 luglio, la V Commissione (Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità) dell’Assemblea Legislativa ha dato parere positivo allo schema di delibera della Giunta per l’approvazione del bando per la concessione di contributi per l’anno 2017 ad associazioni di rievocazione storica. La Giunta regionale la prossima settimana dovrà deliberare il bando che successivamente sarà pubblicato. L’avviso è …
A Codigoro un convegno sulle opportunità del Parco Unico del Delta
Le opportunità del Parco unico del Delta del Po al centro di un convegno a Codigoro. Affronteremo il tema delle prospettive rispetto alla tutela ambientale ed economia. Previsto l’intervento del relatore della legge nazionale di riforma dei parchi. Si svolgerà a Codigoro il convegno dedicato al “Delta del Po. Nuove opportunità tra Parco unico e aree interne”. L’appuntamento è in …
Per lo sviluppo del Basso Ferrarese 7,5mln
7 milioni e 500 mila euro per lo sviluppo del Basso Ferrarese. Un’area di oltre 1.000 chilometri quadrati, che conta 95mila abitanti e 12 comuni: Berra, Codigoro, Comacchio, Copparo, Fiscaglia, Formignana, Goro, Jolanda, Lagosanto, Mesola, Ro e Tresigallo. Sono le risorse messe in campo dal Protocollo d’intesa siglato il 18 luglio a Ferrara, nella sala del Consiglio del Castello, da Patrizio Bianchi, assessore regionale al Coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, e Nicola Rossi, …
Affitti: 3,7mln in più per il fondo
La Regione rifinanzia il fondo affitti: 3,7 milioni per le famiglie in difficoltà. Contributo da 3 a 6 mensilità di affitto. Tetto massimo di 3mila euro l’anno. 3 milioni e 700 mila euro dalla Regione Emilia-Romagna per rifinanziare, nel 2017, il Fondo sociale per l’affitto destinato alle famiglie economicamente svantaggiate. Quelle che, per una grave malattia, la perdita o l’improvvisa riduzione dell’orario di lavoro, …
Più di 4 milioni per le scuole dell'infanzia
4 milioni e 100 mila euro assegnati dalla Regione per il 2017 a tutte le Province e alla Città metropolitana di Bologna, per qualificare ulteriormente le 832 scuole dell’infanzia paritarie, comunali e private presenti sul territorio e frequentate da oltre 57.500 bambini. Si tratta di un investimento che rafforza ulteriormente l’impegno della Regione Emilia-Romagna, la quale, secondo i dati Istat 2016, è quella in Italia che investe di più a favore dei minori e delle …
Trasformazione dei prodotti ittici: aperto il bando Feamp
In arrivo dalla Regione oltre 5,4 milioni per il sostegno a progetti presentati dalle piccole e medie imprese che operano nel settore della trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. È la dotazione del bando approvato dalla Giunta regionale nell’ambito degli interventi finanziati dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (Feamp), il principale strumento di supporto alla nuova politica comune della pesca per la programmazione …
A Malborghetto la nuova ciclabile col contributo della Regione
Dalla Regione 250mila euro al Comune di Ferrara per la ciclabile di via Conca a Malborghetto. Questo il comunicato stampa inviato assieme al collega Paolo Calvano e all’Assessore comunale di Ferrara Aldo Modonesi. “La Regione finanzierà la pista ciclabile di via Conca a Malborghetto. – annunciano i consiglieri regionali PD Paolo Calvano e Marcella Zappaterra – Il contributo riconosciuto al Comune …
Turismo: 17 milioni di presenze nei primi sei mesi 2017
Continua il trend positivo del settore turistico in Emilia-Romagna. Settore che si impone di diritto tra quelli che più trainano l’economia nella nostra Regione. Il primo semestre 2017 si chiude con oltre 17 milioni di presenze, +7,6% rispetto ai 16 milioni registrati nello stesso periodo del 2016, mentre gli arrivi superano i 5 milioni, +8% sui circa 4,8 milioni della prima metà dell’anno scorso. In aumento sia la clientela …
Bando cultura. 168 mila € per enti e associazioni ferraresi
Bando cultura, emessa la graduatoria. Premiati 14 progetti a Ferrara e provincia. In arrivo 168 mila euro per enti locali (comuni e unioni di comuni) e associazioni. Emessa dalla Giunta regionale la graduatoria dei progetti in ambito culturale che quest’anno riceveranno un contributo. Come ogni anno la Regione Emilia-Romagna mette a bando importanti risorse destinate a associazioni e istituzioni culturali …
Una legge per sostenere l'editoria locale
Informazione. Via libera alla legge regionale per sostenere l’editoria locale. Una legge che mira a ‘sostenere lo sviluppo e la crescita del sistema dell’informazione in ambito locale, favorendo e consolidando il pluralismo dei centri di informazione’. Un sostegno all’editoria locale e al lavoro di professionisti, pubblicisti, tecnici e operatori che lavorano per garantire ai cittadini il diritto a essere informati. …