La Giunta attivi campagne a sostegno dell’allattamento al seno e solleciti il Parlamento a prevedere la creazione in tutti i luoghi pubblici di aree dove allattare e accudire i bambini. È questo in sostanza che chiediamo con una risoluzione che ho sottoscritto e che è stata depositata dalla prima firmataria, la collega consigliera Lia Montalti. “La Giunta sostenga, in sede …
QT per le irregolarità del trasporto infermi e soccorso
Ambulanze. Question time insieme al collega consigliere regionale PD Paolo Calvano sul trasporto infermi e soccorso. La Regione valuti se rivedere le proprie indicazioni all’Asl sull’affidamento del servizio. La polemica sulla completa regolarità del servizio di trasporto infermi e soccorso affidato dall’Asl alle associazioni di volontariato era già emersa un anno fa, proprio quando l’azienda locale stipulò le convenzioni di affidamento che …
Azzardopatia: operativo il limite dei 500 metri delle sale da gioco dai luoghi sensibili
È diventato operativo il divieto di sale slot e da gioco a meno di 500 metri da luoghi sensibili come scuole e ospedali. La Giunta regionale, come previsto dal Testo Unico per la legalità approvato nell’autunno scorso dall’Assemblea Legislativa, ha emanato il regolamento che definisce le modalità operative per adeguarsi alla disciplina. Il divieto previsto si applica sia alla nuova …
Il nuovo marchio "Biosfera Delta Po" verso il Forum mondiale giovani MaB UNESCO
Il Gruppo di coordinamento MaB Unesco Delta del Po, al quale partecipo come delegata dalla Regione Emilia-Romagna, ha approvato il nuovo brand “Biosfera Delta Po” e le linee guida per il suo utilizzo. L’intento dichiarato è quello di comunicare il concetto di tutela come valorizzazione e potenziamento di tutta un’area naturalistica e delle attività che l’uomo, nei secoli, vi ha …
Per famiglie, bimbi e anziani 36 milioni
Famiglie, bambini, anziani soli. Dalla Regione oltre 36 mln per servizi sociali e socio-sanitari La Giunta regionale ha approvato il piano annuale del Fondo sociale regionale. Esso ripartisce le risorse che servono a sostenere persone in condizioni di estrema povertà, tutelare i minori e le vittime di violenza, contrastare il disagio sociale degli adolescenti. Sono previste anche azioni di sostegno …
A 5 anni dal sisma
Cinque anni fa, nella notte, le prime scosse del terremoto che ha ferito la nostra terra e spezzato tante vite. A causa degli eventi del 20 e 29 maggio, furono 28 le vittime, 300 i feriti, 45mila gli sfollati. I danni sono stati stimati intorno ai 13 miliardi di euro. Oggi possiamo e dobbiamo fare un bilancio nitido e rigoroso. …
Vitalizi degli ex Consiglieri regionali. Ridotti i costi
Noi, attuali consiglieri, il vitalizio non lo percepiremo grazie alla norma che li ha aboliti a partire da questa legislatura. Oggi, in più, come PD abbiamo proposto e approvato una legge che interviene sui vitalizi in corso di erogazione con tre punti cardine. Innalzamento dell’età per il conseguimento del vitalizio: si passa dagli attuali 60 anni all’età valevole per il …
Nutrie: le specificità del territorio ferrarese
Insieme a Paolo Calvano ho presentato un’interrogazione a risposta urgente sul tema del contenimento delle nutrie nel territorio Ferrarese. Può sembrare un argomento marginale, ma come ben sanno gli agricoltori e gli amministratori della nostra provincia, le nutrie provocano danni alle colture e pericoli per la tenuta idraulica dei nostri argini e la manutenzione dei manufatti idrovori. Il Piano regionale …
Urbanistica. Vero la nuova legge regionale
Dopo i due seminari organizzati martedì 18 aprile a Portomaggiore e Ferrara e dedicati ai professionisti del settore, è entrato nel vivo il dibattito in Commissione regionale territorio e ambiente sulla nuova legge urbanistica. Rigenerazione urbana e semplificazione saranno le parole chiave della disciplina che porterà con sé una dotazione di 30 milioni di euro destinati proprio ai progetti di rigenerazione urbana. …
Via libera per le Cabine di Regia delle Destinazioni Turistiche
Parere positivo dalla Commissione Politiche Economiche alle Linee Guida per il funzionamento e la composizione delle Cabine di regia delle Destinazioni Turistiche. Un nuovo passo per aprire nuove vie di sviluppo nel settore turistico e commerciale. La Cabina di regia è la sede in cui i soggetti pubblici e quelli privati si confrontano al fine di consentire a ciascuno di offrire …