2,5 milioni di Euro a disposizione per la promozione culturale

Sono disponibili i nuovi bandi rivolti a Comuni, Unioni di Comuni, Associazioni e Istituzioni, in attuazione del Programma triennale (2016-2018) degli interventi per la promozione di attività culturali (L.R. n. 37/1994). Anche quest’anno è possibile presentare progetti condivisi da più soggetti che si mettono in rete, la scadenza per la presentazione delle domande è il 28 febbraio 2017. I contributi sono volti all’organizzazione …

Formazione: nuove opportunità nella provincia di Ferrara

Sono oltre 12 i milioni di euro che la Giunta regionale, grazie a risorse del Programma operativo del Fondo sociale europeo, ha destinato al finanziamento di 189 percorsi che serviranno a formare circa 2.500 persone in cerca di lavoro o inattive. L’obiettivo è favorire l’accesso all’occupazione in coerenza con la priorità indicata dal Patto per il lavoro che orienta l’azione …

Cinema: i bandi della Regione Emilia-Romagna

La nostra Regione promuove e sostiene il settore cinematografico e audiovisivo. Un sostegno concreto nel campo della cultura a chi lavora in questi settori, ma anche un modo per promuovere la nostra terra. Sono quindi aperti 4 differenti bandi, ciascuno dedicato ad iniziative e progetti in questi settori. Tutte le informazioni utili e la modulistica sono online sul sito Cinema della Regione http://cinema.emiliaromagnacreativa.it/it/finanziamenti/bandi

Elisoccorso anche di notte in Emilia-Romagna

Con un investimento di 3,2 milioni in più all’anno, la Regione Emilia-Romagna raddoppia il servizio di elisoccorso in tutto il territorio regionale, arrivando a coprire anche le ore notturne. Da quest’anno,  il soccorso sanitario sarà più veloce: è già avviato anche un programma specifico per l’abilitazione delle prime 17 elisuperfici al volo notturno. In accordo con le Aziende sanitarie, è stata …

Aria e inquinamento: il Piano della Regione per il 2020

Approvato dalla Giunta il Piano aria integrato regionale (PAIR) 2020 che ha già intrapreso il suo iter in Commissione. Il PAIR prevede lo stanziamento di 300 milioni di euro per realizzare 90 azioni trasversali per ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria in Emilia-Romagna. Le azioni previste riguardano la riduzione del traffico veicolare, l’efficientamento energetico di edifici e imprese, il …

Ufficialmente istituito il Comune di terre del Reno

Il 1° gennaio 2017 è stato istituito il Comune di Terre del Reno, mediante la fusione di Mirabello e di Sant’Agostino. La fusione era stata sancita dalla Legge Regionale n.23 del 19 dicembre 2016, pubblicata lo stesso giorno sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n.377. Terre del Reno è una delle undici fusioni di comuni approvate in Italia nel 2017 ed è anche l’unica …

Le linee guida regionali per l'obbligo vaccinale dei bimbi che vanno al nido

A un mese dall’approvazione della legge di riforma dei servizi educativi per i bambini nella fascia 0-3 anni, la Regione ha emanato le linee guida relative all’obbligo vaccinale previsto per i bimbi frequentanti i servizi nel territorio regionale. Destinatari sono tutti i bimbi che, a partire dall’anno educativo 2017-2018, frequenteranno non solo gli asili nido, ma anche i servizi integrativi …

I nuovi GAL della Regione Emilia-Romagna

Sei nuovi GAL (Gruppi di azione locale) in Emilia-Romagna sono pronti per il 2017. Sono società in partnership tra enti pubblici (Comuni e relative Unioni, Province, Camere di commercio, Parchi) e soggetti privati (organizzazioni economiche, Consorzi prodotti tipici e associazioni) che si pongono come obiettivo quello di promuovere lo sviluppo economico, favorire l’incremento dell’occupazione e potenziare i servizi sociali nelle zone rurali …