Goro e Porto Garibaldi: presto i lavori per i porti

Parere positivo dalla Commissione regionale Territorio e Ambiente alla delibera di Giunta che prevede lo stanziamento di fondi per lavori per il porti turistici regionali di Goro e Porto Garibaldi, oltre a quello di Cattolica. La Regione Emilia-Romagna finanzierà interamente, con 150.000 euro, il terzo stralcio per il completamento dell’innalzamento della banchina est del porto di Goro. Per il Comune …

Farmaci plasmaderivati: accordo Emilia-Romagna (capofila), Calabria, Puglia e Sicilia

Siglato l’accordo tra le Regioni Emilia-Romagna (capofila), Calabria, Puglia e Sicilia per indire una gara aggregata per individuare il soggetto che si occuperà, nelle strutture trasfusionali delle quattro regioni, del servizio di ritiro, trasferimento nello stabilimento di lavorazione, trasformazione del plasma prodotto dalle strutture trasfusionali e produzione, stoccaggio e consegna di farmaci plasmaderivati. L’Emilia-Romagna è regione capofila grazie alla nostra riconosciuta …

Approvato il nuovo Testo Unico regionale sulla Legalità

L’Assemblea Legislativa regionale ha approvato il nuovo Testo unico sulla Legalità, un provvedimento che riordina tutte le disposizione in materia di contrasto alla criminalità organizzata, promozione della legalità e valorizzazione della cittadinanza e dell’economia responsabili. Siamo la prima regione in Italia a dotarsi di un Testo Unico. In Emilia-Romagna, nell’ambito delle attività regionali, esistono già da tempo iniziative, progetti, conoscenze …

Vaccino anti meningococco B gratuito per tutti: interrogazione alla Giunta

In Emilia-Romagna, rispetto al tema della prevenzione sanitaria, stiamo portando avanti campagne che ci pongono in una posizione di assoluta avanguardia, come quella dell’introduzione dell’obbligo vaccinale contro poliomielite, difterite, tetano ed epatite B per i bimbi che frequenteranno i nidi e le strutture ricreative regionali. È un tema sul quale stiamo investendo risorse ed energie perché crediamo fortemente che la …

Cultura, commercio e turismo: 15 milioni dalla Regione

Per la prima volta turismo, commercio e cultura sono temi che la Regione affronta insieme presentando un bando unico. Questi tre settori, che nella nostra realtà locale capiamo bene quanto siano legati l’uno all’altro, riceveranno finanziamenti complessivi per circa 15 milioni di euro che, stando alle stime presentate dagli assessorati regionali coinvolti, dovrebbero creare complessivamente 43 milioni di investimenti. Questo …

Verso la riforma servizi 0-3 e l’obbligo vaccinale

La novità più importante e dibattuta è quella dell’introduzione dell’obbligo vaccinale contro poliomielite, difterite, tetano ed epatite B per i bimbi che frequenteranno i nidi e le strutture ricreative nel territorio regionale. È un intervento dibattuto, so che non convince tutti, ma ritengo che per proteggere la popolazione dalle epidemie non si possa lasciare sulla vaccinazione libertà di scelta a ciascun …

Approvato l'emendamento per un Parco unico del Delta del Po

Dopo l’annuncio di qualche giorno fa è stato approvato in Commissione Ambiente del Senato della Repubblica l’emendamento proposto dai Senatori PD (Caleo, Vaccari, Puppato e Bertuzzi) per istituire un Parco unico del Delta del Po andando oltre l’attuale assetto che prevede due parchi regionali distinti: quello dell’Emilia-Romagna e quello del Veneto. Davvero un passo in avanti atteso e importantissimo per …

Berco. La Regione già attivata insieme agli enti locali

L’Assessore regionale alle Attività produttive Palma Costi ha appena dato risposta, in aula, all’interrogazione urgente presentata da me e dal collega Paolo Calvano. Stiamo parlando di 365 esuberi di cui 331 a Copparo, comunicati senza preavviso dai vertici aziendali alle rappresentanze sindacali a decorrere dal 1 gennaio prossimo, senza prevedere alcun ammortizzatore sociale e in più azzerando premi e integrativi …

Berco: Question Time in Regione

Dopo l’annuncio shock da parte dei vertici dell’Azienda di procedere al licenziamento di 331 dipendenti dello stabilimento di Copparo e di altri 34 in quello di Castelfranco Veneto, il “caso Berco” approda anche in Regione. Come Consiglieri regionali, Paolo Calvano ed io, abbiamo dedicato alla questione un’interrogazione a risposta immediata che arriverà domani mattina durante la seduta dell’Assemblea Legislativa. Siamo …

Vitalizi: nuova stretta sui costi della politica

Il Progetto di Legge depositato dal Gruppo PD, che mi vede tra i primi firmatari, porterà a un ulteriore contenimento dei costi della politica. Dopo aver eliminato i vitalizi ai consiglieri in carica e a quelli futuri, l’Emilia-Romagna prepara ora una riforma delle indennità spettanti agli ex consiglieri e assessori regionali. La proposta presentata vuole parificare l’età di accesso al …