Piano vaccinale: Pd e maggioranza chiedono equità e trasparenza

Piano vaccinale, la maggioranza in Regione Emilia-Romagna chiede al Governo più chiarezza per le prossime fasi e di dare priorità a insegnanti e personale scolastico e dei servizi educativi, persone con disabilità, non autosufficienti e loro caregiver. Depositata una risoluzione sottoscritta da tutti i gruppi di maggioranza (Partito Democratico, Lista Bonaccini Presidente, Emilia-Romagna Coraggiosa, Europa Verde). Sarà discussa in Commissione …

Vaccini anti Covid: l’Emilia-Romagna è in prima linea

Le tempistiche Il 27 dicembre è stato il giorno che aspettavamo dall’inizio della pandemia il #VaccineDay. In Italia e in Emilia-Romagna Alle 7.30 di quella domenica mattina, all’Ospedale Bellaria di Bologna dove, dopo il volo nella notte dalla base di Pratica di Mare, erano arrivate le prime 975 dosi del vaccino anti-Covid per l’Emilia-Romagna. Dalle 14.00 di quello stesso giorno …

Il bilancio 2021 della Regione

Sanità, formazione e lavoro, scuola, cultura, imprese, mobilità, ambiente e territorio, infrastrutture, big data e digitale, sport, giovani: ecco le principali misure previste in ogni settore dal Bilancio regionale. Sanità e welfare – Confermata l’esenzione dal ticket nazionale da 23 euro sulle prime visite per le famiglie con almeno due figli, misura, unica in Italia, avviata in Emilia-Romagna dal 1^ …

Dal Recovery Plan risorse per la ripresa e la crescita

Il 2020 è stato un anno che ha mandato in frantumi le certezze che avevamo. Ma appena si è iniziato a capire quale era davvero – almeno parzialmente – la portata della pandemia, le conseguenze che avrebbe avuto e che continuerà ancora ad avere sull’economia globale, europea e locale, sulla gestione della sanità e sugli stili di vita a cui …

Bilancio 2021: gli emendamenti Pd puntano a donne, caregiver e Terzo Settore

Sono 3 milioni di euro le risorse del bilancio della Regione Emilia-Romagna che il Partito Democratico ha proposto di destinare a tre voci di investimento specifiche. Per sostenere l’imprenditoria femminile, i caregiver familiari e il Terzo Settore, con gli emendamenti alla manovra di bilancio che come gruppo Pd in Regione Emilia-Romagna abbiamo depositato, abbiamo deciso di destinare un milione di …

Zona logistica semplificata, un’opportunità anche per la nostra provincia

La ZLS (Zona Logistica Semplificata) è un progetto speciale e strategico, finalizzato alla movimentazione delle merci in Emilia-Romagna. Si tratta di una rete di infrastrutture che collegano le aree produttive e commerciali dell’Emilia-Romagna al Porto di Ravenna. Il fulcro della nostra ZLS istituita dalla legge 205 del 2017. È una grandissima opportunità che investe anche la provincia di Ferrara poiché …

Il Nuovo Patto per il Lavoro e il Clima

L’Emilia-Romagna lancia il Nuovo Patto per il Lavoro e per il Clima. Questa nuova denominazione indica che non si tratta solo di un aggiornamento del documento siglato cinque anni fa, ma che la direzione è tracciata: puntiamo al lavoro e alla transizione ecologica. Solo nel rispetto dell’uno e dell’altra possiamo garantire uno sviluppo sostenibile per il territorio, l’economia e la …

Fascicolo Sanitario Elettronico: più funzioni e dati

Quella del Fascicolo Sanitario Elettronico è una mia personale battaglia. Ne sono una fervente sostenitrice e negli anni ho più volte ho affrontato la questione di come diffonderne l’utilizzo tra la popolazione. Il motivo? Semplicemente perché è uno strumento che già adesso è davvero utilissimo, ma ha ulteriori margini di miglioramento. Potenzialmente può diventare efficacissimo per rispondere a oggettive necessità, …

Il futuro dei trasporti in Emilia-Romagna

Il mio intervento su Il Resto del Carlino di Bologna (sabato 12 dicembre 2020) Collegamenti più rapidi, sostenibili e adeguati ad alleggerire il traffico su gomma attorno ai poli urbani e industriali. L’Emilia-Romagna del futuro dovrà consentire la circolazione di persone e merci in sicurezza e velocità, tenendo conto delle esigenze dell’epoca post-covid. Puntiamo sul ferro, visto che siamo la …

Raccolto l’appello di ARCI e degli Enti del Terzo Settore

Il Pd in Emilia-Romagna raccoglie l’appello di ARCI e Enti del Terzo Settore presentando una risoluzione di cui sono prima firmataria. Chiediamo finanziamenti e nuove regole per circoli, associazioni di promozione e organizzazioni di volontariato. La Regione Emilia-Romagna ha sempre riconosciuto l’importanza sociale e l’imprescidibile apporto al territorio dato dal mondo dell’associazionismo e del volontariato espresso dalle Cooperative sociali, delle …